Gubbio – il 29 dicembre in Cattedrale l’avvio dell’anno Giubilare nella Chiesa eugubina

Le Chiese locali si preparano a dare avvio al Giubileo del 2025. La solenne apertura dell’anno giubilare nella Chiesa eugubina sarà celebrata dal vescovo Paolucci Bedini domenica 29 dicembre, nella cattedrale dei Santi Mariano e Giacomo. L’inizio è fissato alle ore 16.30 nel “voltone” di palazzo Ducale, da dove partirà il breve pellegrinaggio verso la “chiesa madre” eugubina. Per l’occasione sono sospese tutte le messe pomeridiane sul territorio diocesano.

L’occasione per rianimare la speranza“Il 9 maggio 2024, nell’atrio della basilica di San Pietro, è stata presentata la bolla intitolata La speranza non delude, con la quale il Santo Padre ha presentato il Giubileo 2025. Papa Francesco ha espresso il desiderio che il Giubileo 2025 possa essere ‘un’occasione per tutti di rianimare la speranza’, invitando i fedeli a vivere questo tempo di grazia con rinnovata fiducia e apertura al futuro. Pellegrini di speranza è il ‘motto’ del Giubileo 2025, celebrato anche in ciascuna diocesi, dal 29 dicembre 2024 all’Epifania del 2026”.

Così scrive il vescovo Luciano Paolucci Bedini nell’ultimo numero del foglio di collegamento Camminiamo Insieme. “Per quanto attiene all’aspetto strettamente spirituale – continua la notifica vescovile -, è bene soffermarsi su due parole: ‘speranza’ e ‘indulgenza’. Esse permettono di liberare il proprio cuore dal peso peccato, perché la riparazione dovuta sia data in piena libertà. Concretamente, questa esperienza di misericordia passa attraverso alcune azioni spirituali da attuare per poter ottenere l’indulgenza plenaria e si concretizzano nei seguenti momenti: il Pellegrinaggio, la Porta Santa, il Sacramento della Riconciliazione, la Preghiera, la Liturgia e la Professione di fede”.

Il vescovo Luciano ricorda che non tutti potranno fare l’esperienza del pellegrinaggio a Roma e del passaggio della Porta Santa, che quindi “viene però estesa a ogni diocesi – aggiunge – la possibilità di sperimentare l’indulgenza della Misericordia Divina in luoghi specifici, ricchi di significato e devozione”.

I luoghi giubilari nella diocesi eugubina
Anche la diocesi eugubina, come tutte le altre, avrà le sue chiese nelle quali poter ottenere l’indulgenza giubilare. Si tratta della chiesa di San Francesco e della basilica di Sant’Ubaldo, a Gubbio, e della collegiata di Santa Maria della Reggia a Umbertide. In questi tre luoghi diocesani saranno garantite tutte le possibilità per poter accedere al sacramento della riconciliazione, alla preghiera e alle celebrazioni liturgiche.