Dal 24 al 28 luglio, a Roma, si terrà il Giubileo dei giovani. Nei giorni che precedono queste date ragazzi e ragazze da ogni parte del mondo saranno accolti da varie Diocesi italiane, tra cui la nostra. Sarebbe bello se potessero trovare ospitalità nelle famiglie. E a tal proposito l’Arcivescovo ha scritto un’apposita lettera proprio alle famiglie dell’Archidiocesi:
Alle famiglie della nostra Archidiocesi rivolgo un cordiale invito ad aprire le loro case all’accoglienza dei giovani pellegrini in cammino verso Roma nei giorni che precedono il “Giubileo dei giovani” (24-28 luglio). Quando, nell’agosto 2023, i nostri ragazzi sono stati a Lisbona per la Giornata Mondiale della Gioventù, hanno ricevuto ospitalità nelle famiglie portoghesi e raccontano di una esperienza che ha lasciato il segno, ricca di umanità e fraternità, generatrice di nuove relazioni, capace di ampliare gli orizzonti della mente e del cuore. Ameremmo in un qualche modo “restituire” l’accoglienza ricevuta e vivere anche noi la stessa “avventura”. Mi permetto perciò di bussare alla porta della vostra casa chiedendovi di fare spazio per qualche giorno a ragazzi e ragazze provenienti dalle diverse regioni d’Europa per un tempo di condivisione e di festa. Di seguito a questa lettera, troverete le informazioni utili condivise dal servizio diocesano di Pastorale Giovanile, che è a vostra disposizione per altre informazioni e chiari menti. San Paolo ci ricorda le parole di Gesù: «C’è più gioia nel dare che nel ricevere» (At 20, 35). Auguro alle famiglie che accoglieranno l’invito di esperimentare questa gioia, certi che saranno giorni di grazia per tutti, benedetti dal Signore!
L’adesione va comunicato entro il 31 maggio 2025.