Terni – la pastorale giovanile rappresenta la commedia musicale sul venerabile Giunio Tinarelli

Domenica 1 giugno alle ore 17.30 al teatro Secci di Terni andrà in scena la prima rappresentazione del musical “Guarda il sole come splende” dedicata alla figura del venerabile Giunio Tinarelli e alla città di Terni, promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
L’opera originale è stata realizzata interamente nelle scenografie, nella storia, nelle musiche, nei testi parlati che musicati, da un gruppo di giovani della città, con il contributo di alcuni professionisti: il coreografo ballerino regista Matteo Corrado, Simone Alicata, Amelio Carosi e Ilaria Flumini.

«Un’opera centrata su Giunio Tinarelli – spiega don Luca Andreani direttore della Pastorale Giovanile della diocesi – e che presenta anche la nostra città nelle sue particolarità, nella sua bellezza e potenzialità. Hanno collaborato circa 25 giovani e dei professionisti, che con le loro diverse professionalità hanno aiutato i ragazzi a entrare nei ruoli, nell’arte della recitazione, nella realizzazione delle scenografie. Da un anno e mezzo stiamo lavorando a questo progetto con i ragazzi e giovani dai 14 ai 30 anni, che stanno facendo una bella esperienza che li unisce nelle loro diversità, che li ha legati in amicizia e che sta creando un gruppo, proprio sullo stile di Giunio Tinarelli, cresciuto in oratorio al Duomo di Terni, ricco di un’esperienza che ha condiviso con tanti altri, coinvolgendoli nella sua esperienza di vita, di relazione con gli altri ma anche con Dio, attraverso la fondazione del CVS centro volontari della sofferenza, l’accoglienza e il rilancio nel nostro territorio dell’Unitalsi, con i pellegrinaggi a Loreto e a Lourdes, dove, non solo persone abili e tranquille ma anche persone in gravi difficoltà, con il sorriso e con la gioia nel cuore, hanno vissuto grandi avventure e novità di vita».