Terni – “Chi manderò” secondo incontro del vescovo Soddu con gli insegnanti

Secondo incontro il 27 gennaio dalle 18.30 alle 19.30 del progetto “Chi manderò, parlare ai giovani attraverso la scuola”, dialogo degli insegnanti delle scuole superiori con il Vescovo Soddu, che ...
/ News

Terni – preghiera ecumenica nella Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani

“Credi tu questo?” (Giovanni 11,26) è il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si celebra nel mondo dal 18 al 25 gennaio 2025. Le preghiere e ...
/ News

Assisi – Giornata della Memoria. Dal 24 gennaio al 3 febbraio doppia iniziativa per le scuole, incontro con i testimoni: la famiglia Provenzal

“Anche quest’anno ci prepariamo a vivere il Giorno della Memoria, il 27 gennaio, con la consapevolezza di diffondere un messaggio positivo, di accoglienza, fraternità e pace in un momento tanto ...
/ News

Assisi – preghiera ecumenica delle chiese Umbre

In occasione della settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2025, nei 1.700 anni dal Concilio ecumenico del 325 d.C. di Nicea, commemorazione che offre un’opportunità unica per riflettere e ...
/ News

Foligno – solenne celebrazione per la riapertura della cattedrale di San Feliciano il 19 gennaio

Foligno è pronta a riabbracciare la sua cattedrale. Mancano, infatti, ormai solo poche ore e poi finalmente il grande portone di San Feliciano tornerà a spalancarsi sotto lo sguardo impaziente ...
/ Primo piano

Assisi – Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani “Celebriamo e viviamo la fede che ci unisce”

“Quest’anno ricorrono i 1.700 anni dal Concilio ecumenico del 325 d.C. di Nicea, commemorazione che offre un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede di cristiani, quale fu ...
/ News

Gualdo Tadino – solennità del Beato Angelo. Il cardinale Gambetti: “La grande umanità del Beato Angelo è ancora attuale, soprattutto in questo Anno Santo”

“La vita del Beato Angelo è la firma messa in calce, di proprio pugno a questi testi perché lui nella sua vita ha cercato principalmente l’amore: ha cercato Dio e ...
/ Primo piano

Spoleto – Processione di S. Ponziano: tantissimi fedeli presenti. La proposta dell’Arcivescovo al Ponte Sanguinario: «Perché non chiamare questo luogo “Largo S. Ponziano?”»

Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio 2025 la festa di S. Ponziano, patrono di Spoleto, è proseguita con la celebrazione dei Secondi Vespri in Duomo presieduti dall’arcivescovo Renato Boccardo. Così ...
/ Primo piano

Festa di S. Ponziano, patrono della Città di Spoleto, nel 1850° anniversario dal suo martirio. L’Arcivescovo: «Spoleto è S. Ponziano e S. Ponziano è Spoleto. Il cittadino non è definito solo per l’uguaglianza dei diritti, ma anche e soprattutto per la diversità delle sue radici”

Dalla Cappella Palatina del Palazzo Comunale, intitolata a S. Ponziano, alla Basilica Cattedrale: è il percorso che l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo e i presbiteri hanno compiuto processionalmente la ...
/ Primo piano

Assisi – Servizio civile, nove posti a disposizione in diocesi per giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni

È stato pubblicato il bando nazionale per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale nel biennio 2025/2026. La ...
/ News

Perugia – il Servizio Civile in Caritas, un laboratorio di esperienze e relazioni

Sono sedici i posti a disposizione per volontari operatoti selezionati del bando dei progetti di Servizio Civile Universale 2025 della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve dei suoi tre ambiti ...
/ News

Assisi – aperto l’anno giubilare nella cattedrale di San Rufino

Nell’anno giubilare faccio un pellegrinaggio di fede, dell’anima, quindi posso fare pochi metri ma se faccio un pellegrinaggio dentro di me ottengo l’indulgenza. Per ottenere la grazia giubilare devo correre ...
/ News

Assisi – apertura dell’VIII Centenario del Cantico delle Creature

Sabato 11 gennaio si è conclusa ad Assisi la solenne apertura dell’VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature 1225/2025: tanti fedeli pellegrini e religiosi hanno voluto essere presenti alla ...
/ Primo piano

Perugia – Anno Santo in diocesi con le celebrazioni di apertura nelle chiese giubilari.

Entra nel vivo anche nella comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve l’anno del Giubileo, anno di grazia e di speranza con le celebrazioni di apertura nelle chiese giubilari indicate dall’arcivescovo ...
/ Primo piano

Foligno – Giubileo dello Sport nella festa di San Feliciano

Lunedì 20 gennaio Giubileo dello Sport “Lo sport per una speranza nuova”, in occasione della festa del patrono di Foligno San Feliciano. Ore 20,30 Benedizione della fiaccola con partenza dal ...
/ News

Assisi – VIII Centenario del Cantico delle Creature “lode del Creato ma anche inno di pace”

“Celebrare il Cantico di Frate Sole significa celebrare il Creato in tutte le sue forme e imparare a custodirlo. Ma la sua forza, oltre che come inno di amore verso ...
/ News

Spoleto – Celebrazioni in onore di S. Ponziano nell’1850° anniversario dal martirio

175-2025: ricorrono quest’anno i 1850 anni dal martirio di S. Ponziano, patrono della Città di Spoleto, avvenuto sotto l’impero di Marco Aurelio Antonino nei pressi di un ponte appena fuori ...
/ Primo piano

Terni – bambini di varie nazionalità alla festa della Befana della San Vincenzo de’Paoli

Tantissimi bambini di varie nazionalità, accompagnati dalle famiglie (oltre 200 persone), hanno partecipato lunedì 6 gennaio, alla Festa della Befana, organizzata dalla San Vincenzo De Paoli, giunta alla diciassettesima. L’evento ...
/ News

Gubbio – Servizio civile: il bando e le informazioni per i progetti 2025 della Caritas diocesana

Lo scorso 18 dicembre, sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale (www.politichegiovanili.gov.it), è stato da pubblicato il bando per la selezione di 63.549 operatori ...
/ News

Perugia – È tornato alla Casa del Padre mons. Giuseppe Ricci, canonico onorario della cattedrale di San Lorenzo

Nel pomeriggio della vigilia dell’Epifania del Signore, domenica 5 gennaio, dopo una fulminante malattia, è tornato alla Casa del Padre mons. Giuseppe Ricci (1939-2025), per la gran parte dei suoi ...
/ News